Termini e Condizioni Generali

1 Condizioni generali di utilizzo

1.1 Le presenti condizioni generali (“Condizioni Generali”) regolano il rapporto contrattuale tra Bidurhome s.r.l., con sede legale in Foggia, Via Vittime Civili 113, 71121, numero di iscrizione al Registro delle Imprese di Foggia, codice fiscale e Partita IVA 04326470715, numero REA FG-318731 (“Società“) e l’utente che, fruendo dei servizi (“Servizi”) offerti dalla Società attraverso il sito www.bidurhome.it (“Sito“), intende pubblicizzare il proprio immobile sul Sito al fine di ricevere eventuali proposte di acquisto dagli altri utenti (di seguito anche “Acquirenti”) ovvero intende visitare un immobile presente sul Sito ed eventualmente formulare una proposta di acquisto per detto immobile ovvero per altro immobile sempre presente sul Sito.

1.2 Utilizzando il Sito e fruendo dei Servizi, l’utente accetta integralmente il contenuto delle presenti Condizioni Generali. Pertanto, l’utente è invitato a leggere con attenzione le presenti Condizioni Generali prima di utilizzare il Sito e fruire dei Servizi.

1.3 Resta esclusa l’applicazione di termini e condizioni diversi dalle presenti Condizioni Generali, anche quando le stesse siano proposte dall’utente o in mancanza di espresso rifiuto della Società.

2 Oggetto e servizi principali

2.1 La Società, tramite il Sito, mette a disposizione dell’utente una piattaforma end-to-end che facilita lo scambio di informazioni, documenti, immagini e dati tra gli utenti al fine di facilitare la conclusione di contratti di vendita di immobili tra gli utenti (“Immobili” e, singolarmente, “Immobile”).

2.2 A fini di quanto sopra indicato, la Società, tramite il Sito, offre un servizio di supporto tecnico per garantire la fruizione dei Servizi da parte dell’utente.

2.3 L’utente che intende fruire dei Servizi può creare il proprio account personale, come di seguito illustrato, scegliendo tra le seguenti differenti tipologie di account: “Venditore” e “Acquirente” (di seguito descritti).

2.4 Resta inteso che, salvo ove diversamente ed espressamente previsto, il termine “utente” presente all’interno delle presenti Condizioni Generali dovrà essere inteso come riferito a qualsiasi utente che utilizza il Sito, sia questo utente business, utente consumatore, Venditore, Acquirente o non registrato.

2.5 Salvo diversa ed espressa indicazione specifica, l’utilizzo del Sito e dei Servizi è a titolo gratuito. Tuttavia, la Società ricorda all’utente che l’uso di Internet, anche tramite dispositivi mobili, può comportare dei costi a suo carico e l’obbligo di pagare dei corrispettivi a favore dei fornitori dei servizi Internet e/o di telefonia.

2.6 L’utilizzo del Sito non richiede una preventiva registrazione. Tuttavia, qualora si desideri utilizzare determinati Servizi, la Società chiederà all’utente alcuni dati personali e informazioni specifiche, come di seguito meglio specificato, al fine di consentire all’utente di creare il proprio account personale.

2.7 La Società offre i Servizi attraverso il Sito alle imprese, ai soggetti che agiscono nell’esercizio della propria attività imprenditoriale o professionale (“Utente Business”), nonché ai soggetti che agiscono per scopi estranei all’attività imprenditoriale, commerciale o professionale (“Utente Consumatore”).

2.8 I Servizi sono riservati agli utenti maggiorenni e gli Immobili devono essere situati all’interno del territorio della Repubblica Italiana.

2.9 La Società non rivede, non valida, non verifica, non modifica e non controlla le informazioni, nonché i documenti, le immagini e i dati relativi all’Immobile pubblicati dal Venditore, ma si riserva il diritto di rimuoverli a proprio insindacabile giudizio, senza quindi alcuna preventiva comunicazione al Venditore, nel caso di segnalazione ovvero di sospetto di irregolarità.

3 Creazione dell’account

3.1 Per utilizzare alcuni Servizi, è necessario che ciascun utente si registri al Sito mediante la creazione del proprio account personale.

3.2 La creazione dell’account è gratuita. Una volta creato l’account, l’utente riceverà una e-mail di conferma dell’indirizzo e-mail fornito e potrà, cliccando sul link indicato all’interno della stessa, completare la creazione dell’account. Successivamente, l’utente riceverà una e-mail di conferma della registrazione, contenente copia delle presenti Condizioni Generali in formato durevole. Completata la registrazione, l’utente potrà effettuare il log-in sul Sito tramite l’utilizzo delle sue credenziali di accesso (username e password) e fruire dei Servizi.

3.3 Resta inteso che, in caso di fondati sospetti, da parte della Società, di attività illecite e/o comunque fraudolente poste in essere dall’utente, la Società avrà il diritto di rifiutare, senza alcun obbligo di motivazione ed a proprio insindacabile giudizio, la richiesta di creazione account. In tal caso, la Società ne darà comunicazione al richiedente, senza che quest’ultimo possa avanzare alcuna pretesa nei confronti della Società.

3.4 La Società si riserva altresì il diritto di sospendere l’account dell’utente, anche senza preavviso, nel caso in cui accerti o abbia ragionevoli dubbi sulla violazione delle presenti Condizioni Generali da parte dell’utente.

3.5 Per la creazione dell’account è necessario fornire alla Società i propri dati personali e ulteriori informazioni che saranno trattati dalla Società in conformità alla normativa sul trattamento e la protezione dei dati personali, ivi incluso il Regolamento (UE) 2016/679. A tal fine, prima di utilizzare il Sito, la Società invita l’utente a prendere visione della Privacy Policy disponibile sul Sito, che descrive le modalità e le finalità di raccolta e trattamento dei dati personali relativi agli utenti che navigano, interagiscono, si registrano al Sito o richiedono o utilizzano i Servizi.

3.6 Le credenziali di accesso all’account personale devono essere conservate con estrema cura e attenzione dall’utente. Esse possono essere utilizzate solo dall’utente e non possono essere cedute a terzi. L’utente si impegna a mantenerle segrete e ad assicurarsi che nessun terzo vi abbia accesso.

3.7 L’utente si impegna inoltre ad informare immediatamente la Società nel caso in cui sospetti o venga a conoscenza di  un uso indebito, fraudolento, non autorizzato e/o di una indebita divulgazione delle proprie credenziali di accesso. In questo caso, la Società si riserva il diritto di sospendere l’account dell’utente al fine di compiere le opportune verifiche e, a tal fine, si riserva il diritto di chiedere all’utente di inviare ogni informazione e/o documento per accertare l’identità dello stesso nel caso di successiva richiesta di riattivazione.

4 Tipologie di account

4.1 La creazione dell’account personale consente al Venditore di predisporre una vetrina virtuale dell’Immobile di cui è proprietario o per il quale ha ricevuto apposita procura speciale a vendere, rendendola disponibile tra le vetrine virtuali offerte sul Sito e consentendo, in tal modo, all’Acquirente di visionare le informazioni relative all’Immobile e, eventualmente, formulare la sua proposta di acquisto.

4.2 Il Venditore che intenda avvalersi dei Servizi della Società dovrà:
(i) una volta presa visione del disciplinare contenente le specifiche dell’asta (il “Disciplinare di Gara”), sottoscrivere con la Società il contratto di mandato a vendere in cui, tra le altre cose, è definito l’importo al di sotto del quale il Venditore si riserva la facoltà di accettare o rifiutare la proposta di acquisto dell’Acquirente (“Prezzo di Riserva”) ed è definito il prezzo base d’asta (il “Prezzo Base”);
(ii) creare un account personale, e autorizzare la Società a caricare sul Sito le informazioni, documenti, immagini e dati relativi all’Immobile per il quale intende ricevere proposte di acquisto nonché l’avviso di vendita e l’invito ad offrire per l’acquisto dell’Immobile con cui verranno pubblicati, tra le altre cose, il Prezzo Base e il Prezzo di Riserva e in cui potranno essere dettagliati eventuali requisiti da cui potrà dipendere l’aggiudicazione (l’”Avviso”); e
(iii) fornire ogni documentazione o informazione richiesta, anche successivamente alla creazione dell’account dalla Società.

4.3 La creazione dell’account personale consente all’Acquirente di accedere al portafoglio di vetrine virtuali degli Immobili presenti sul Sito, visionare le informazioni relative all’Immobile di interesse ed, eventualmente, formulare la sua proposta di acquisto.

4.4 L’Acquirente che intenda avvalersi dei Servizi della Società dovrà:
(i) creare un account personale e, solo dopo aver fornito ogni documentazione o informazione richiesta dalla Società, potrà visionare le informazioni relative agli immobili di interesse;
(ii) eventualmente, formulare la sua proposta (anche “Offerta”) di acquisto per l’Immobile di suo interesse, dichiarando altresì di aver letto e compreso l’Avviso e il Disciplinare di Gara oltre che le presenti Condizioni Generali, nonché di essere a conoscenza di ogni altra informazione inerente alle modalità e condizioni della vendita e lo stato di fatto e di diritto del bene proposto in vendita di cui alla documentazione relativa all’Immobile messa a disposizione dal Sito.

5 Svolgimento dell’asta

5.1 Lo svolgimento dell’asta è soggetto all’Avviso ed è regolato dal Disciplinare di Gara, che ogni Utente ha dichiarato di conoscere e accettare.

5.2 La durata dell’asta viene stabilita dal Venditore e non può essere inferiore a 2 (due) giorni né superiore a 15 (quindici) giorni. L’asta inizia il giorno scelto dal Venditore e si conclude tassativamente alle ore 18.00 (diciotto) dell’ultimo giorno (“Termine”). Qualora venga effettuata una Offerta di acquisto nel corso delle 6 (sei) ore precedenti il Termine, il Termine verrà esteso alle ore 12.00 (dodici) del giorno successivo (“Primo Rinnovo”). Al verificarsi delle medesime condizioni, il Termine verrà ulteriormente prorogato fino alle ore 18.00 (diciotto) del giorno stesso del Primo Rinnovo. Anche nel caso di estensione del Termine ciascun Acquirente avrà facoltà di presentare nuove Offerte di acquisto.

5.3 L’Acquirente può presentare le sue Offerte di acquisto soltanto dopo l’inizio dell’asta e fino al suo Termine.

5.4 L’Acquirente può effettuare un numero illimitato di Offerte di acquisto a condizione che ciò sia fatto entro il Termine stabilito per quell’Asta. Nel caso di più Offerte presentate dallo stesso Acquirente per il medesimo immobile, solo quella con l’importo più elevato verrà considerata valida ed efficace.

5.5 In caso di aggiudicazione dell’immobile messo all’Asta, il Proponente si impegna a sottoscrivere, in cartaceo od in digitale, una Proposta Irrevocabile di Acquisto indirizzata al Venditore.

5.6 L’Accettazione, sottoscritta da parte del Venditore in cartaceo od in digitale, della Proposta Irrevocabile di Acquisto formulata in base al punto 5.5 che precede, una volta portata a conoscenza dell’Acquirente, produrrà gli effetti della conclusione di un accordo vincolante tra le parti ai fini della conclusione della compravendita a mezzo di Rogito, fermo restando che l’Acquirente/Aggiudicatario e il Venditore potranno in ogni momento stipulare una ulteriore scrittura privata integrativa per regolare specificamente tutti gli aspetti della vicenda traslativa già formatasi in base ai punti che precedono.

5.7 Fatto salvo quanto previsto dal successivo paragrafo 5.9, il Venditore è obbligato ad accettare l’Offerta di acquisto più alta e in linea con quanto previsto dall’annuncio pubblicato sul Sito, soltanto a condizione che la stessa sia uguale o superiore al Prezzo di Riserva. L’eventuale raggiungimento del Prezzo di Riserva sarà immediatamente comunicato ai partecipanti all’Asta.

5.8 Nell’Avviso, il Venditore potrà scegliere se riservarsi la facoltà di accettare la Offerta di acquisto di importo immediatamente inferiore rispetto al prezzo più alto offerto che non sia condizionata all’ottenimento, da parte dell’Acquirente, di un mutuo ipotecario o nel caso in cui l’Acquirente/Offerente abbia dichiarato di aver ottenuto da un istituto mutuante una pre-delibera reddituale di mutuo positiva efficace per almeno 4 mesi dalla data in cui ha presentato l’Offerta di acquisto.

5.9 Nel caso in cui l’Offerta di acquisto più alta ed allineata con quanto previsto dall’annuncio pubblicato sul Sito fosse inferiore al Prezzo di Riserva, il Venditore potrà, a sua discrezione, valutare se accettare detta Offerta di acquisto entro il termine massimo di 7 (sette) giorni dal Termine. Scaduto detto termine senza l’accettazione da parte del Venditore, l’asta si chiuderà senza alcuna aggiudicazione.

5.10 A seguito dell’Accettazione, da parte del Venditore, della Proposta di Acquisto portata a conoscenza dell’Acquirente, questi entro le 48 (quarantotto) ore successive dovrà versare €.2.000,00 (Euro duemila/00) sul conto del Venditore come caparra confirmatoria; detto pagamento costituisce, ai sensi dell’Avviso, condizione di efficacia dell’aggiudicazione.

5.11 Fermo restando quanto precede, resta inteso che la Società resta estranea ad ogni fase negoziale successiva alla conclusione dell’accordo mediante il su descritto scambio di Proposta ed Accettazione.

6 Costi del servizio

6.1 Qualora il Venditore accetti formalmente la Proposta di Acquisto dell’Acquirente come previsto nel Disciplinare di Gara, sì da produrre gli effetti di un contratto che costituisce il momento di conclusione dell’affare ai sensi dell’articolo 1755 del codice civile, entro 7 (sette) giorni dalla comunicazione di detta Accettazione all’Acquirente, il Venditore e l’Acquirente, singolarmente, dovranno corrispondere alla Società una provvigione calcolata in percentuale sul valore dell’offerta accettata (la “Provvigione”) a titolo di corrispettivo dell’utilizzo dei Servizi offerti dalla Società medesima.

6.2 Resta inteso che:
(i) il valore percentuale della Provvigione potrà essere differente per il Venditore e l’Acquirente;
(ii) il valore percentuale della Provvigione del Venditore è stabilito in sede di conferimento alla Società dell’incarico di mediazione alla vendita mentre il valore percentuale della Provvigione dell’Acquirente è pari all’1,5 (uno virgola cinque) % + IVA del prezzo di Aggiudicazione; e
(iii) la Provvigione non dovrà in nessun caso considerarsi quale componente del prezzo di vendita dell’immobile, dovendo essere separatamente corrisposta dal Venditore e dall’Acquirente in favore della Società tramite canale bancario o pagamenti digitali.

6.3 Con l’accettazione delle presenti Condizioni Generali, il Venditore e l’Acquirente dichiarano di recepire l’applicazione da parte della Società della Provvigione.

6.4 Fatto salvo quanto previsto dal successivo paragrafo 6.5, la Provvigione applicabile è esclusivamente quella in vigore al momento dell’accettazione delle presenti Condizioni Generali e sempre visualizzabile nell’apposita sezione accessibile tramite il proprio account.

6.5 La Società si riserva il diritto di modificare in qualsiasi momento la Provvigione. Qualunque modifica della Provvigione verrà comunicata all’utente a mezzo di pubblicazione sul Sito e mediante comunicazione diretta all’utente all’indirizzo e-mail comunicato dall’utente in fase di creazione dell’account. Le modifiche alla Provvigione o, più in generale, al piano tariffario di utilizzo dei Servizi, saranno applicate a partire dal trentesimo giorno successivo a quello in cui la Società le avrà comunicate. A seguito di detta comunicazione, l’utente, ove in disaccordo con la stessa, potrà recedere senza oneri dalle presenti Condizioni Generali ai sensi di quanto di seguito previsto dalle presenti Condizioni Generali.

7 Dichiarazioni dell’utente

7.1 Accettando le presenti Condizioni Generali, ciascun utente dichiara e garantisce:
(i) di avere pieno titolo e capacità per accettare le presenti Condizioni Generali e di dare alle stesse esecuzione;
(ii) che non sussistono contenziosi di qualsiasi natura, segnatamente civili od amministrativi, già pendenti oppure oggetto di contestazione o diffida, che possano a qualunque titolo inficiare la capacità dell’utente di concludere e dare esecuzione alle presenti Condizioni Generali;
(iii) che qualsivoglia informazione fornita alla Società o ad altro utente tramite i Servizi è vera e completa, essendo a piena conoscenza delle responsabilità, sia civili che penali, in tema di rilascio di informazioni non veritiere o mendaci;
(iv) di non agire in conflitto di interessi;
(v) di non avere protesti a suo carico, procedure esecutive ovvero procedimenti penali pendenti.

7.2 Il Venditore dichiara e garantisce di:
(i) di essere il proprietario dell’Immobile per il quale intende ricevere proposte di acquisto o di aver ricevuto apposita procura speciale in tal senso.

7.3 L’Utente Business dichiara e garantisce:
(i) di essere una società regolarmente costituita ai sensi dello Stato di appartenenza e che l’accettazione delle presenti Condizioni Generali e l’adempimento degli obblighi da queste derivanti non violano né il suo atto costitutivo né lo statuto;
(ii) che l’accettazione delle presenti Condizioni Generali e l’adempimento degli obblighi da queste derivanti non violano le disposizioni di legge e regolamentari ad essa applicabili;
(iii) di non avere protesti a suo carico, procedure esecutive ovvero procedimenti penali pendenti neppure a carico di alcuno dei membri degli organi amministrativi e di controllo; e
(iv) di non trovarsi in stato d’insolvenza, di non essere sottoposto né aver richiesto e/o avviato alcuna procedura concorsuale.

8 Obblighi dell’utente

8.1 Con l’accettazione delle presenti Condizioni Generali, l’utente si obbliga a:
(i) non riprodurre, duplicare, copiare, vendere, negoziare, rivendere o utilizzare a fini commerciali, in tutto o in parte, i contenuti del Sito;
(ii) non utilizzare il Sito per scopi illeciti, quali frodi o riciclaggio, nonché raccogliere informazioni o dati dal Sito o dai sistemi della Società o tentare di decifrare qualsiasi trasmissione da o verso i server che erogano i Servizi;
(iii) determinare, contabilizzare e rimettere alle autorità fiscali tutte le imposte accertate, sostenute, raccolte, pagate o trattenute per qualsiasi motivo, in relazione all’utilizzo dei Servizi;
(iv) non caricare qualsiasi contenuto che possa essere considerato violento, minaccioso, razzista, in violazione della riservatezza o della privacy, discriminatorio, diffamatorio, offensivo, illegale, pornografico, osceno, indecente, blasfemo o che possa, in generale, causare fastidio o disagio agli utenti e ai terzi;
(v) fornire dati personali e informazioni complete e veritiere quando richieste dalla Società durante la procedura di registrazione al Sito, o anche successivamente; e
(vi) usare il Sito e i Servizi in conformità alle presenti Condizioni Generali e alla normativa vigente.

8.2 L’utente si obbliga altresì a:
(i) comunicare alla Società, non appena ne sia venuto a conoscenza, qualsiasi evento che possa determinare una violazione delle dichiarazioni e garanzie rese ai sensi delle presenti Condizioni Generali;
(ii) dare immediata comunicazione alla Società in merito alle eventuali controversie sorte tra gli utenti in relazione all’utilizzo dei Servizi, fermo restando quanto previsto dalle presenti Condizioni Generali in merito all’estraneità della Società ai rapporti tra gli utenti;
(iii) dotarsi – e fare in modo che (A) il coniuge in regime di comunione dei beni, (B) la persona nominata ai sensi dell’articolo 1401 del codice civile e (C) il contitolare ai sensi degli articoli 1100 e seguenti del codice civile si dotino – di ogni autorizzazione e potere di rappresentanza al fine di concludere ogni documento e contratto necessario od opportuno per lo svolgimento dell’asta e per compiere le conseguenti operazioni di acquisto;
(iv) non avviare alcuna trattativa privata né a far avviare trattative da terzi per suo conto nel rispetto dell’attività di mediazione svolta dalla Società;
(v) tenere la Società e i propri dirigenti, agenti, dipendenti e collaboratori, indenni e manlevati da qualsiasi danno, pretesa, spesa, costo, obbligo risarcitorio, imposta, tassa, contributo, nonché da eventuali spese processuali e di consulenza legale, derivante da e/o in qualsiasi modo collegate alla violazione da parte dell’utente delle presenti Condizioni Generali e delle obbligazioni da queste nascenti, ivi incluse quelle relative alla conservazione delle credenziali di accesso e/o alla falsità e/o non correttezza dei dati forniti durante la procedura di registrazione al Sito e/o successivamente, nonché della normativa vigente.

9 Dichiarazioni della Società

9.1 La Società dichiara e garantisce:
(i) di essere una società costituita ai sensi della legge italiana;
(ii) che le presenti Condizioni Generali e l’adempimento agli obblighi da esse nascenti non violano l’atto costitutivo e lo statuto della Società, nonché le disposizioni di legge e regolamentari ad essa applicabili;
(iii) che il proprio preposto alla mediazione, nella persona di Mariacaterina Talotta, è stato nominato in data 11 febbraio 2021 ed è iscritto nel Ruolo degli Agenti di affari in mediazione della CCIAA di Foggia;
(iv) di limitarsi a mettere a disposizione il servizio di contatto ovvero, tramite il Sito, lo strumento tecnologico, senza intervenire direttamente nella procedura di asta e di aggiudicazione e, quindi, nella determinazione del prezzo di aggiudicazione;
(v) di non avere alcun ruolo e, comunque, di non intervenire, nei rapporti, anche contrattuali, tra gli utenti successivi all’accettazione della proposta di acquisto da parte del Venditore.

10 Disponibilità dei Servizi

10.1 La Società potrà effettuare, in qualsiasi momento, la manutenzione del Sito e dei Servizi. In tali situazioni tutte o alcune delle funzioni del Sito potrebbero temporaneamente non essere disponibili.

10.2 In caso di manutenzione programmata, la Società farà tutto il possibile per dare adeguato preavviso all’utente prima che tale tipo di attività venga eseguita.

10.3 In caso di manutenzione non programmata (ad esempio: guasto tecnico o errore del sistema) la Società farà tutto il possibile per ripristinare le funzioni del Sito nel minor tempo possibile ma non potrà dare un adeguato preavviso all’utente.

10.4 Resta inteso che la Società non sarà ritenuta responsabile per ogni conseguenza derivante dall’indisponibilità del Sito a seguito di qualsiasi problema tecnico, programmato o non programmato, che risulti essere fuori dal proprio controllo.

10.5 Sul Sito potrebbero essere presenti collegamenti a siti web e/o servizi di terze parti la cui fruizione è soggetta ai termini e condizioni previsti da dette parti terze. La Società non ha alcun controllo su detti siti di terze parti e non si assume alcuna responsabilità con riferimento ai servizi e contenuti da questi offerti. Pertanto, la Società invita l’utente a leggere con attenzione detti termini e condizioni prima di procedere all’utilizzo di questi servizi.

11 Proprietà intellettuale

11.1 Tutti i contenuti presenti sul Sito (incluso il materiale sottostante quali codici, software e banche dati) ed i relativi diritti d’autore e gli altri diritti di proprietà intellettuale quali, ad esempio, marchi d’impresa, marchi di servizio, design (registrati e non registrati), brevetti, know-how, segreti industriali/commerciali, invenzioni, ove non diversamente specificato, appartengono alla Società o sono stati a quest’ultima concessi in licenza e sono protetti dalle leggi applicabili in materia di diritto d’autore e proprietà intellettuale.

11.2 L’utente accetta che qualsiasi informazione o materiale dallo stesso fornito alla Società tramite i canali di comunicazioni offerti dal Sito non verranno considerati di natura confidenziale. Fornendo tali informazioni o materiali alla Società, l’utente assegna e trasferisce gratuitamente alla Società tutti i diritti di proprietà intellettuale relativi a tali informazioni e materiali. La Società sarà quindi libera di usare tali informazioni e materiali per qualsiasi scopo, ivi incluso, lo sviluppo, la realizzazione e commercializzazione di nuovi servizi e/o prodotti.

12 Limitazioni di responsabilità

12.1 Con l’accettazione delle presenti Condizioni Generali, l’utente dichiara di essere consapevole e riconosce che la Società, salvi i casi di dolo o colpa grave, non è responsabile per eventuali ritardi, malfunzionamenti, interruzioni della funzionalità del Sito e/o dei Servizi causati da:
(i) forza maggiore o caso fortuito;
(ii) interruzione dell’erogazione del servizio di energia elettrica e/o mancanza di connettività;
(iii) errori del software e/o hardware filare, problemi con i database, malfunzionamenti, mancata erogazione delle pagine e/o delle immagini, obsolescenza del sistema operativo utilizzato dall’utente;
(iv) in ogni caso, malfunzionamenti del Sito che non siano imputabili a dolo e/o colpa grave della Società e/o che siano imputabili a fatto del terzo, compreso l’utente e/o eventuali fornitori e/o soggetti terzi di cui la Società si avvale.

12.2 Resta, pertanto, inteso che la Società non garantisce che non vi saranno interruzioni, sospensioni, disservizi, malfunzionamenti nell’utilizzo dei Servizi né che, in tali casi, la Società vi debba porre rimedio.

12.3 Inoltre, l’utente dichiara di essere consapevole e di riconoscere che la Società e gli utenti del Sito sono soggetti giuridici tra loro indipendenti e autonomi.

12.4 Pertanto, la Società è, e resta, del tutto estranea ai rapporti tra gli utenti ed agli obblighi che conseguiranno in capo al Venditore ed all’Acquirente una volta comunicata a quest’ultimo l’accettazione della sua proposta, nonché ai relativi rapporti contrattuali sottostanti; di conseguenza, la Società stessa non potrà essere in alcun caso e modo ritenuta responsabile per ogni e qualsiasi danno materiale e/o immateriale, onere, spesa, costo, interesse, pretesa, imposta, tassa e/o contributo che dovessero derivare a qualsivoglia titolo dai pagamenti effettuati dagli utenti tramite il Sito e/o dai sottesi rapporti contrattuali.

13 Cancellazione e recesso

13.1 Salvo quanto di seguito previsto, le presenti Condizioni Generali si applicano dalla data di attivazione dell’account utente fino alla cancellazione dello stesso.

13.2 L’utente può cancellare l’account e recedere dalle presenti Condizioni Generali, senza motivazione e in qualsiasi momento, attraverso l’apposita funzione del Sito “Elimina account” oppure mediante contatto diretto con la Società attraverso le modalità e gli indirizzi indicati di seguito, con un preavviso di almeno 30 (trenta) giorni. Detto preavviso non è necessario se il recesso avviene entro i primi 14 (quattordici) giorni dalla accettazione delle presenti Condizioni Generali.

13.3 In caso di cancellazione dell’account, l’utente non potrà più usufruire dei Servizi e, salvo che il recesso avvenga entro i primi 14 (quattordici) giorni dalla accettazione delle presenti Condizioni Generali, qualsiasi saldo dovuto alla Società per l’utilizzo dei Servizi alla data effettiva del recesso (ad esempio: commissioni insolute a carico dell’utente) sarà immediatamente richiesto dalla Società e dovrà essere pagato per intero dall’utente nel termine di 30 (trenta) giorni dalla relativa richiesta.

13.4 Resta in ogni caso inteso che l’eventuale cancellazione dell’account da parte dell’utente o l’eventuale recesso dalle presenti Condizioni Generali non avrà alcun effetto sulla proposta di acquisto formulata dall’Acquirente ai sensi dell’articolo 5 (Svolgimento dell’Asta) delle presenti Condizioni Generali, nel senso che l’Offerta resterà valida e vincolante entro il termine previsto.

13.5 Resta altresì inteso che anche la Società potrà recedere dalle presenti Condizioni Generali in qualsiasi momento, con un preavviso di almeno 30 (trenta) giorni, oppure senza preavviso in caso di inadempimento da parte dell’utente anche di una soltanto delle obbligazioni previste dagli articoli 4, 5, 6, 7, 8 delle presenti Condizioni Generali.

14 Legge applicabile e foro competente

14.1 Le presenti Condizioni Generali sono disciplinate dal diritto italiano.

14.2 Per i soli Utenti Consumatori, qualora dovessero insorgere controversie o questioni in ordine alla validità, interpretazione, esecuzione o risoluzione delle presenti Condizioni Generali, sarà competente il giudice del luogo dove l’utente ha la residenza o il domicilio. In ogni caso, gli Utenti Consumatori potranno promuovere la risoluzione stragiudiziale delle controversie anche tramite la piattaforma di risoluzione online delle controversie predisposta dalla Commissione Europea utilizzando l’indirizzo e-mail della Società indicato all’interno delle presenti Condizioni Generali

14.3 Per i soli Utenti Business, qualsiasi controversia che dovesse sorgere in ordine alla validità, interpretazione, esecuzione o risoluzione delle presenti Condizioni Generali, sarà competente il Tribunale del luogo in cui è ubicato l’immobile oggetto dell’Asta telematica.

15 Modifiche e aggiornamenti

15.1 La Società si riserva il diritto di modificare le presenti Condizioni Generali in qualsiasi momento per offrire nuovi servizi e/o prodotti o per conformarsi a nuove disposizioni di Legge.

15.2 Eventuali modifiche saranno comunicate con un preavviso di 30 (trenta) giorni rispetto alla loro efficacia, ad esclusione delle modifiche che siano richieste alla Società per conformarsi a nuove disposizioni di Legge o di quelle che non pregiudichino i diritti e gli obblighi dell’utente, le quali diverranno immediatamente efficaci. A seguito della comunicazione delle nuove modifiche, l’utente, ove in disaccordo con le stesse, potrà recedere dalle presenti Condizioni Generali con la Società ai sensi di quanto innanzi previsto.

15.3 Le modifiche verranno rese disponibili sul Sito. La Società invita, quindi, l’utente a visitare con regolarità questa sezione. Resta inteso che le presenti Condizioni Generali possono sempre essere lette e memorizzate, anche in formato durevole, mediante accesso al proprio account personale.

16 Contatti

16.1 Per qualsiasi comunicazione relativo al processo di asta, informazione, chiarimento, reclamo o necessità, l’utente potrà contattare la Società tramite i seguenti recapiti:

• Bidurhome s.r.l., con sede operativa a Roma, Via Nomentana 401, 00162, numero di iscrizione al Registro delle Imprese di Foggia, codice fiscale e Partita IVA 04326470715, numero REA FG-318731

• PEC: bidurhome.srl@legalmail.it

• e-mail: info@bidurhome.it

16.2 Per finalità connesse ai servizi offerti dal Sito (ad esempio, per comunicare un intervento di manutenzione programmata) la Società si riserva di contattare l’utente qualora necessario (ad esempio, nel caso di sospensione dell’account) tramite e-mail o tramite chiamata telefonica, utilizzando i dati forniti dall’utente medesimo.